Bonus Caldaia 2024:

quali sono e quanto si risparmia?

Gli incentivi fiscali a cui far ricorso per sostituire la caldaia a gas sono diversi, motivo per cui non si può parlare di un solo bonus ma di diversi Bonus Caldaia, con aliquote differenti, che si possono richiedere in scenari differenti.

Ricordiamo che la Cessione del Credito è stata abolita e resta valida solo per interventi avviati e/o contrattati prima del 17 febbraio 2023. Per tutti gli interventi successivi, gli Incentivi Fiscali possono solo essere utilizzati nella propria dichiarazione dei redditi, in quote annuali di pari importo.

Bonus Caldaia con Ecobonus (dal 50% al 65%)

Il principale incentivo per la sostituzione delle vecchie caldaie a gas è sempre stato l’Ecobonus. Tale bonus offre due aliquote principali, con importo massimo della spesa pari a 96.000 euro:

  • Ecobonus 50%: può essere richiesto dal contribuente che sostituisce il generatore di calore con un nuovo dispositivo almeno in Classe A
  • Ecobonus 65%: può essere richiesto dal contribuente che, oltre a sostituire il generatore di calore con uno almeno in Classe A, contestualmente installa anche sistemi di termoregolazione evoluti (appartenenti alle classi V, VI o VIII della comunicazione della Commissione 2014/C 207/02)

IMPORTANTE: diversamente da quanto affermato da alcuni portali o forum sul web di dubbia affidabilità, non serve un Certificato APE post intervento per beneficiare dell’Ecobonus (serve solo per il Superbonus). Viceversa, la sostituzione della vecchia caldaia con una a condensazione è in grado di migliorare la Classe Energetica dell’Immobile e in caso di vendita o affitto dell’immobile andrebbe ri-eseguita la certificazione dell’immobile.

Bonus Caldaia con Bonus Ristrutturazioni al 50%

Il Bonus ristrutturazioni, conosciuto anche come Bonus Casa, è la seconda alternativa più adottata da chi sostituisce una vecchia caldaia murale a gas con una nuova a condensazione. Il vantaggio di questo bonus è che non pone vincoli sulla classe energetica del nuovo dispositivo installato.

Solitamente si fa ricorso al Bonus ristrutturazioni quando si effettuano più interventi sull’abitazione e si apre una SCIA presso il comune per diversi interventi.

Come ottenere il bonus condizionatori 2024 con ristrutturazione

In caso di installazione di un nuovo condizionatore o di sua sostituzione abbinata ad una ristrutturazione edile la detrazione, o lo sconto immediato, è del 50% se il nuovo impianto è a pompa di calore, anche non ad alta efficienza, purché consenta un risparmio energetico

Alcuni esempi:

  • riducendone il fabbisogno per il riscaldamento
  • apportando un miglioramento termico dell’edificio
  • prevedendo l’installazione di pannelli solari
  • sostituendo impianti di climatizzazione invernale

Vuoi richiedere maggiori informazioni?




    Tipologia cliente:

    Provincia:

    Tipologia lavoro:



    EUROTECENERGIA S.R.L.
    Strada del Ghiaro Inferiore snc – 10081 Castellamonte (TO) – ITALIA
    C.C.I.A.A., C.F. e P.IVA 03394750040 – REA TO 1198942

    Sede Operativa Via Clodoveo Cordoni 16/C – Savigliano (CN) 12038
    Tel. 0172200250
    Email: info@eurotecenergia.it

    Numero verde: 800950144

    Pronto intervento: 3482616035